Melatonina e routine, le chiavi per un sonno ristoratore secondo la scienza

Immagine di nutribiolite
nutribiolite
Scritto dal team di Nutribiolite.

In questo articolo leggerai:

Condividi

Uno studio clinico pubblicato su Scientific Reports 2025(studio su Scientific Reports 2025) ha dimostrato che l’assunzione di melatonina ogni sera può ridurre i marcatori dell’infiammazione e dello stress ossidativo negli adulti sottoposti a dialisi peritoneale. In questo studio, 44 partecipanti hanno ricevuto 5 mg di melatonina o un placebo per dieci settimane. I soggetti che hanno assunto la melatonina hanno mostrato una diminuzione significativa dei composti legati al danno cellulare e all’infiammazione, come la MDA e la proteina hs-CRP, rispetto al gruppo placebo.

Cosa significa questo per voi? Sebbene i partecipanti fossero persone con esigenze mediche particolari e la dose fosse superiore a quella raccomandata per l’uso regolare (1 mg), la scoperta rafforza il ruolo fisiologico della melatonina come regolatore del ciclo sonno-veglia e protettore dall’usura quotidiana. Questi risultati suggeriscono che rispettare e sostenere i ritmi naturali dell’organismo può aiutare non solo a dormire meglio, ma anche a mantenere in equilibrio i processi interni. Tuttavia, è importante ricordare che lo studio ha dei limiti: dimensioni ridotte, popolazione ridotta e durata limitata.

La melatonina, l’orchestra silenziosa delle vostre notti

Ogni sera, il corpo avvia un rituale invisibile in cui la luce fioca segnala al cervello che è il momento di rilasciare la melatonina. Questo ormone agisce come un direttore d’orchestra: sincronizza gli organi, regola la temperatura corporea e facilita il passaggio al riposo profondo. Tuttavia, fattori quotidiani come lo stress, i cambiamenti di orario o l’uso intensivo di schermi possono ridurre la sua produzione naturale.

A partire dai 40 anni, i livelli endogeni si riducono progressivamente e dopo i 70 anni diventano pressoché residui. Quando questo segnale notturno si indebolisce, addormentarsi diventa più difficile e frammentato. Ecco perché le evidenze attuali sottolineano l’importanza di mantenere routine coerenti prima di andare a letto: cene leggere, luci basse ed evitare le sorprese tecnologiche sono alleati semplici ma efficaci.

Non solo addormentarsi velocemente, ma anche mantenere un sonno stabile

Addormentarsi rapidamente è solo una parte del processo; mantenerlo stabile per tutta la notte richiede una precisa sinfonia biochimica. È qui che entrano in gioco precursori naturali come il 5-HTP, derivato dall’aminoacido triptofano presente negli alimenti integrali. L’organismo converte il 5-HTP in serotonina – il neurotrasmettitore del benessere – che viene poi trasformata in melatonina quando cala la notte.

Inoltre, estratti vegetali come la valeriana e la camomilla sono apprezzati da secoli per il loro effetto rilassante sul sistema nervoso centrale. La loro combinazione contribuisce a creare un ambiente favorevole al riposo prolungato, senza dipendenza o sonnolenza residua al risveglio.

4Il sonno accompagna il ciclo fisiologico notturno

Nei momenti in cui la routine perde ritmo – lunghi viaggi, stress prolungato o cambiamenti ormonali – può essere utile cercare un supporto esterno. 4Sleep, sviluppato da Nutribiolite, segue questa logica fisiologica, supportata da studi recenti e raccomandazioni europee. Combina la melatonina (1 mg), riconosciuta per la sua azione fisiologica a dosi sicure secondo le autorità europee, il 5-HTP estratto dalla Griffonia simplicifolia, che favorisce la sintesi naturale di serotonina-melatonina, e gli estratti standardizzati di valeriana e camomilla, piante dal comprovato effetto rilassante.

Mentre la melatonina segna l’inizio di un buon riposo notturno, gli altri ingredienti favoriscono una transizione graduale verso un sonno ristoratore. Il tutto senza additivi sintetici e senza il rischio di dipendenza. Così, 4Sleep accompagna i vostri ritmi interiori quando avete bisogno di un aiuto in più per ritrovare l’armonia del sonno.


4Sleep – complemento alimenticio con melatonina y extractos botánicos

Melatonina 1 mg e 5-HTP con erbe rilassanti.

Domande frequenti sul sonno con melatonina e sulle sane abitudini notturne

Come devo assumere 4Sleep per sostenere la mia routine notturna?

Assumere una capsula circa 30 minuti prima di andare a letto, sempre accompagnata da un bicchiere d’acqua. Mantenere un orario regolare aumenta l’effetto fisiologico sull’orologio interno.

È meglio optare per integratori combinati o solo per la melatonina?

Gli integratori combinati, come il 4Sleep, integrano la melatonina con precursori naturali (come il 5-HTP) e piante rilassanti (valeriana e camomilla). In questo modo si favorisce l’insorgenza rapida e la stabilità del sonno durante la notte, seguendo le vie naturali già presenti nel corpo.

Può causare sonnolenza residua il giorno dopo?

La sonnolenza diurna di solito non si verifica se si rispettano le dosi consigliate (melatonina fino a 1 mg) e si mantengono buone abitudini pre-sonno. La formula è stata studiata per sostenere i cicli biologici senza interferire con l’energia mattutina.

Qual è la differenza tra triptofano e 5-HTP?

Sebbene entrambi partecipino alla via naturale della serotonina-melatonina, il 5-HTP è più specifico perché agisce direttamente su questa via cerebrale, mentre il triptofano svolge altre funzioni metaboliche oltre al sonno.

Quando ha senso utilizzare un integratore come 4Sleep?

Ha senso utilizzare un integratore come questo quando il ritmo naturale del sonno è disturbato da lunghi viaggi o da periodi prolungati di stress o da cambiamenti ormonali che rendono difficile addormentarsi o mantenere un sonno stabile anche dopo aver migliorato le abitudini notturne di base.

Questo contenuto ha uno scopo puramente informativo e non sostituisce il parere di un professionista della salute.


Comunità Nutribiolite

Entra a far parte della nostra comunità. Riceverai anche contenuti esclusivi su integratori, nutrizione e benessere, curati dal nostro team, direttamente nella tua casella di posta. Benvenuto in uno spazio dove prendersi cura di sé è una scelta consapevole.

Leggi altri articoli

Ginkgo e efficacia cognitiva precoce per la vita quotidiana

Uno studio pubblicato nel 2025 su Frontiers in neurology ha esaminato persone con lieve deterioramento cognitivo e test di imaging ...

Il collagene nell’esercizio fisico regola l’appetito giornaliero

Uno studio pubblicato su The British journal of nutrition 2025 ha esaminato come l'integrazione di peptidi di collagene influenzi l'appetito ...

Collagene orale per una pelle più soda e idratata

Uno studio pubblicato sul Journal of microbiology and biotechnology 2025 ha testato un integratore di peptidi di collagene a basso ...

Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.