Lo studio è stato finanziato dalla California Walnut Commission, ma è stato progettato e analizzato in modo indipendente. È stato condotto solo su giovani adulti sani; studi futuri dovrebbero verificare se questi benefici si applicano anche a persone anziane o con difficoltà di sonno.
La danza biochimica del sonno: triptofano e melatonina
Il sonno è una coreografia tra la luce, ciò che mangiamo e il nostro orologio interno. Di notte, il corpo trasforma il triptofano – un aminoacido presente nelle noci – prima in 5-HTP, poi in serotonina e infine in melatonina. Questo ormone segnala al cervello che è ora di riposare.
Le noci forniscono sia triptofano che piccole quantità di melatonina di origine vegetale (circa 118 ng per porzione), oltre a vitamine del gruppo B e magnesio. Questi nutrienti agiscono come attori chiave nella sintesi naturale della melatonina, contribuendo a regolare il ciclo veglia-sonno senza interrompere altri processi.
Cene leggere e routine coerenti favoriscono il riposo.
Non esiste un pulsante magico per dormire bene: ogni notte è il risultato di piccole decisioni accumulate. I ricercatori raccomandano di cenare almeno due ore prima di andare a letto, di evitare la caffeina e gli schermi blu la sera e di mantenere orari regolari.
L’aggiunta di alimenti ricchi di triptofano (noci, farina d’avena) e la creazione di un ambiente tranquillo favoriscono il rilascio endogeno di melatonina. In questo modo, l’organismo riconosce i segnali naturali del calare della notte e si prepara gradualmente a una transizione graduale verso il riposo.
Quando si cerca un supporto extra: come si inserisce 4Sleep
A volte, fattori come lo stress, i cambiamenti ormonali o i viaggi possono ostacolare questa naturale sincronia. In questi casi, un supporto fisiologico può essere utile senza alterare l’equilibrio dell’organismo.
4Sleep segue la stessa via biochimica: associa 1 mg di melatonina, un precursore diretto(5-HTP) estratto dalla griffonia, valeriana e camomilla. Questi ingredienti rafforzano delicatamente il segnale notturno di riposo, quando l’organismo ha bisogno di un aiuto supplementare per ripristinare i propri ritmi interni.

Melatonina 1 mg e 5-HTP con sostanze botaniche calmanti per facilitare l’inizio del riposo, come complemento a specifiche abitudini notturne.
Domande frequenti sulla melatonina per il sonno e su 4Sleep
In che modo 4Sleep sostiene il ritmo naturale del sonno?
4Sleep fornisce melatonina, 5-HTP, valeriana e camomilla seguendo il percorso naturale triptofano → serotonina → melatonina. Rafforza il segnale notturno quando i fattori esterni rendono difficile addormentarsi, mantenendo la fisiologia senza creare dipendenza o sonnolenza diurna.
Perché gli alimenti ricchi di triptofano da soli non bastano:
il cibo è un alleato essenziale, ma ci sono momenti in cui il corpo ha bisogno di maggiore precisione o velocità per sincronizzare il suo orologio interno. Il 5-HTP agisce direttamente come precursore veloce; la combinazione con la melatonina favorisce transizioni fluide quando le abitudini non sono sufficienti.
Quando è più utile prendere integratori alimentari, come il 4Sleep?
Nei periodi di jet lag, di cambio di turno o di stress persistente, può essere difficile mantenere orari regolari e segnali chiari al corpo. Un integratore fisiologico può rafforzare questo messaggio biologico senza interrompere il ciclo naturale o causare sonnolenza al risveglio.
È sicuro assumere 4Sleep ogni sera?
Sì, purché si seguano le indicazioni (una capsula prima di andare a letto). La dose è conforme alle linee guida dell’EFSA (1 mg di melatonina). Non contiene additivi sintetici e non produce tolleranza o dipendenza; in caso di dubbi personali, consultare sempre il proprio medico.
Qual è la differenza tra 4Sleep e altri integratori di sola melatonina?
4Sleep integra melatonina rapida, 5-HTP naturale, valeriana e camomilla standardizzati per accompagnare l’intero processo fisiologico del riposo (insorgenza-rilassamento-mantenimento), non solo per accelerare l’inizio del sonno.









